News

Subito codici e regole per interagire con i robot

Scienziati e ricercatori invocano una regolamentazione "etica" del settore. Il parere di manager e giuristi.

Ciao, pubblico di Focus Live!”: con voce niente affatto metallica, Centauro, il robot progettato per le emergenze dai ricercatori dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia di Genova introduce in maniera irriverente il talk su un tema, serio e di grande attualità, che anima subito il dibattito tra gli ospiti del Focus Live: “quanto potere vogliamo dare ai robot?”

Roberto Cingolani dell'Istituto italiano di tecnologia centra subito l'argomento, avvertendo che servono regole precise da seguire, perché le nuove tecnologie, l'intelligenza artificiale, hanno cambiato il nostro modo di vivere profondamente: «la società è cambiata. La robotica deve mettere attorno a un tavolo filosofi, psicologi, sociologi affinché mettano a punto dei codici di comportamento come è accaduto con il codice della strada all'epoca dell'avvento delle automobili».

C'è da considerare, aggiunge Cingolani, che «noi siamo abituati a un modello biologico con cervelli autonomi incorporati in un corpo, siamo 7 miliardi e abbiamo inventato la democrazia per convivere. In futuro ci sarà una nuova specie non biologica con un cervello unico, messo in un cloud. La coesistenza con una razza artificiale come sarà?».

In realtà ci stiamo già convivendo. Andrea Bonarini, docente di robotica al Politecnico di Milano, ricorda, per esempio, che «a Natale entrano nelle case milioni di robot, sono i giocattoli che hanno modificato l'approccio al gioco dei nostri figli. Questo sta succedendo a prescindere dai sistemi robotici. La ricerca ora sta studiando dei robot che abbiano delle emozioni e che siano in grado quindi di interagire con noi, con i bambini, con gli anziani. Si instaureranno inevitabilmente delle relazioni e questo ci spingerà a chiamare in causa l'etica».

Ma sono delle macchine, ci tiene a sottolineare Oscar di Montigny, manager, divulgatore e scrittore, e tali devono restare: «abbiamo bisogno di relazionarci, fa parte della nostra natura. Dobbiamo coesistere con i robot, ma guai a delegare ad altri la cosa che caratterizza la nostra specie, i sentimenti, l'empatia».

Le regole, comunque, sono una necessità: «Stiamo istituendo un centro d'eccellenza all'Istituto Sant'Anna di Pisa per capire quali sono le implicazioni di queste tematiche, vi è la corretta percezione del problema e la volontà di intervenire – dice Andrea Bertolini, giurista, docente di diritto privato all'università di Pisa - E anche l'Unione Europea se ne sta occupando da alcuni anni».

L'intervista a Oscar di Montigny
11 novembre 2018 Chiara Raiola
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us