News

Subito codici e regole per interagire con i robot

Scienziati e ricercatori invocano una regolamentazione "etica" del settore. Il parere di manager e giuristi.

Ciao, pubblico di Focus Live!”: con voce niente affatto metallica, Centauro, il robot progettato per le emergenze dai ricercatori dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia di Genova introduce in maniera irriverente il talk su un tema, serio e di grande attualità, che anima subito il dibattito tra gli ospiti del Focus Live: “quanto potere vogliamo dare ai robot?”

Roberto Cingolani dell'Istituto italiano di tecnologia centra subito l'argomento, avvertendo che servono regole precise da seguire, perché le nuove tecnologie, l'intelligenza artificiale, hanno cambiato il nostro modo di vivere profondamente: «la società è cambiata. La robotica deve mettere attorno a un tavolo filosofi, psicologi, sociologi affinché mettano a punto dei codici di comportamento come è accaduto con il codice della strada all'epoca dell'avvento delle automobili».

C'è da considerare, aggiunge Cingolani, che «noi siamo abituati a un modello biologico con cervelli autonomi incorporati in un corpo, siamo 7 miliardi e abbiamo inventato la democrazia per convivere. In futuro ci sarà una nuova specie non biologica con un cervello unico, messo in un cloud. La coesistenza con una razza artificiale come sarà?».

In realtà ci stiamo già convivendo. Andrea Bonarini, docente di robotica al Politecnico di Milano, ricorda, per esempio, che «a Natale entrano nelle case milioni di robot, sono i giocattoli che hanno modificato l'approccio al gioco dei nostri figli. Questo sta succedendo a prescindere dai sistemi robotici. La ricerca ora sta studiando dei robot che abbiano delle emozioni e che siano in grado quindi di interagire con noi, con i bambini, con gli anziani. Si instaureranno inevitabilmente delle relazioni e questo ci spingerà a chiamare in causa l'etica».

Ma sono delle macchine, ci tiene a sottolineare Oscar di Montigny, manager, divulgatore e scrittore, e tali devono restare: «abbiamo bisogno di relazionarci, fa parte della nostra natura. Dobbiamo coesistere con i robot, ma guai a delegare ad altri la cosa che caratterizza la nostra specie, i sentimenti, l'empatia».

Le regole, comunque, sono una necessità: «Stiamo istituendo un centro d'eccellenza all'Istituto Sant'Anna di Pisa per capire quali sono le implicazioni di queste tematiche, vi è la corretta percezione del problema e la volontà di intervenire – dice Andrea Bertolini, giurista, docente di diritto privato all'università di Pisa - E anche l'Unione Europea se ne sta occupando da alcuni anni».

L'intervista a Oscar di Montigny
11 novembre 2018 Chiara Raiola
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us