News

ESPERIENZE: Realtà Virtuale Immersiva

A caccia del colpevole in una realtà che non esiste.

Una volta provata non vorrai più tornare indietro. È la realtà virtuale immersiva che, grazie al Laboratorio di Robotica Percettiva (PERCRO) dell'Istituto Sant'Anna di Pisa, sbarca a Focus Live. I visitatori potranno prendere parte ad un piccolo esperimento indossando un caschetto e interagendo con lo scenario circostante. Ogni istante verrà “registrato” da una serie di sensori per comprendere se le emozioni delle persone possano essere differenti a seconda dell’aspetto dell’interlocutore.

La demo, della durata indicativa di cinque minuti, mette il visitatore al centro di una stanza davanti a due personaggi, uno di aspetto robotico e uno di aspetto umanoide. Lo spettatore sa che un piccolo furto è stato commesso, è deve stabilire chi, secondo lui, è il colpevole.

La missione del Laboratorio PERCRO è concepire e sviluppare tecnologie di interazione avanzata per rendere più efficace la comunicazione tra gli esseri umani e l'ambiente reattivo con una particolare attenzioen agli ambienti virtuali e ai sistemi di tele-robotica.

6 settembre 2018
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us