News

Perché l'uomo è l'unico animale sportivo?

Un gioco, una sfida, un'opportunità per alzare l'asticella e sfidare i propri limiti: per queste e per molte altre ragioni, praticare sport è una prerogativa esclusiva della specie umana. Vediamo come, con l'aiuto di un antropologo e di tre sportivi di eccellenza

Per qualcuno la spinta è arrivata dalla voglia di fare un dispetto al destino, per qualcun altro è venuta come un gioco o una sfida, per altri è la molla è scattata dall'idea di usare il proprio corpo per entrare in contatto con la natura o con un’altra cultura.

In tutti i casi, il motivo conduttore è una parola di cinque lettere, sport, un'attività con una particolarità: esiste soltanto nella specie umana.

Tre modi di dire sport. A cercare di spiegare il perché, avvalendosi delle testimonianze di tre sportivi con alle spalle storie uniche e specifiche, è Dario Nardini, l’unico antropologo italiano dello sport.


Per l’atleta paralimpico lucchese Andrea Lanfri, per esempio, lo sport è stata una rinascita. Primo velocista con doppia amputazione degli arti inferiori ad essere riuscito a correre sotto i dodici secondi nei 100 metri piani, per Lanfri la vita è cambiata nel gennaio del 2015 quando, ricorda, «il "vecchio" Andrea ha lasciato il posto al mio "nuovo" alter-ego dopo una meningite fulminante che mi ha portato via le gambe. Me la ricordo bene la mia prima corsa, ho preso davvero una gran bella botta per terra… Ma da lì in avanti, tutto è cambiato». Prossimo obiettivo? Tokyo 2020.

Altro sport, altra storia, altro senso: un’asticella che sale e che continua a salire fino a sortire un grande risultato che, nel caso della campionessa di spada Mara Navarria, è la medaglia d’oro agli ultimi Mondiali in Cina.

Come un cambio delle lenti. Grazie allo sport, Navarria - che nel tempo è anche diventata mamma - ha trovato occhi nuovi per vedere il mondo imparando a proiettare gli insegnamenti che ha acquisito in quella che si è poi trasformata nella sua professione anche in altri contesti della sua esistenza.


Lo sport come strumento per vedere le cose da un’altra prospettiva, dunque. Ma anche per riconoscere se stessi, capirsi, mettersi in discussione e scoprire il limite oltre il quale l’umanità non è più in grado di spingersi nonché, sul lato opposto, per dimostrare, per esempio, «che una vita a basso impatto è possibile», ha spiegato Francesco Magistrali, Tripleader di Back Roads International, ciclista, trekker, yogi , «utilizzando il proprio corpo come uno strumento».

8 novembre 2018 Luciano Lombardi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us