News

Dietro le quinte dell'elettricità

E-Distribuzione presenta gli strumenti più innovativi di Realtà Virtuale utilizzati per la formazione invitando i ragazzi presenti in sala a indossare i dispositivi.

Davanti a un pubblico di giovani e giovanissimi l'innovazione tecnologica applicata all'energia elettrica approda al Focus Live. Nei padiglioni dedicati alle installazioni, gli esperti di E-Distribuzione, la più grande società in Italia nel settore della distribuzione e misura di energia elettrica, spiegano quanto la digitalizzazione delle reti abbia modificato il lavoro di chi ogni giorno utilizza sistemi all'avanguardia per garantire a tutti l'uso dell'elettricità.

Da sempre focalizzata sull'innovazione tecnologica, sull'efficienza, sulla sicurezza e sulla salvaguardia dell'ambiente, E-Distribuzione ha quindicimila dipendenti per gestire una rete lunga più di un milione di chilometri, tre volte la distanza tra la Terra e la Luna.

«È indispensabile un'estrema preparazione, alta professionalità e grande competenza», sottolinea Debora Stefani, responsabile salute, sicurezza e ambiente dell'azienda: «pensate che ogni anno sono 330.000 le ore di formazione.» Formazione che viene svolta anche utilizzando dispositivi di Realtà Virtuale, per preparare gli operatori nella massima sicurezza.

Al Focus Live i ragazzi vengono invitati sul palco a provare gli Smart Glasses e i joystick per riparare un guasto elettrico in una cabina. «La realtà virtuale - spiega Debora Stefani accompagnando gli studenti in un'esperienza unica - è uno strumento di formazione importantissimo, perché si possono provare le situazioni più diverse molte volte e si può sbagliare senza farsi male, e questo finché il modo di lavorare diventa così rigoroso da permettere di fare fronte a qualsiasi imprevisto.»

8 novembre 2018 Chiara Raiola
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us