News

Con Pegaso a Focus Live diventi universitario per un giorno

10 postazioni fisse e mobili per provare lo studio telematico di 10 corsi di laurea.

La scelta del percorso universitario più adatto alle attitudini e alle aspirazioni lavorative per molti giovani rappresenta una fonte di giustificata apprensione. Dall’8 all’11 novembre, visitando gli spazi di Focus Live, al Museo della Scienza e della Tecnologia a Milano, sarà possibile operare una valutazione più consapevole sul corso di laurea da intraprendere.

L’Università telematica Pegaso, leader in Europa della formazione basata sull’e-learning, offrirà agli alunni dell’ultima classe di diverse scuole superiori della Lombardia la possibilità di provare “l’ebrezza” di essere universitari per un giorno.

Nella sala delle Cavallerizze saranno allestite 10 postazioni fisse (pc e mac) e mobili (tablet e smartphone), compatibili con Ios e Android, a disposizione delle classi che si saranno prenotate.

Gli alunni riceveranno le credenziali di accesso a un ambiente di studio della piattaforma dell’università, dove sarà possibile seguire un corso, visualizzare video-lezioni, materiale in Pdf e sostenere un test di autovalutazione.

Per l’occasione, infatti, in un’area di studio virtuale dedicata, saranno caricati 10 MINICORSI, uno per ogni corso di laurea (Giurisprudenza, Ingegneria Civile, Scienze Turistiche, Economia Aziendale, Scienze Motorie, Scienze dell’Educazione e della Formazione, Scienze Pedagogiche, Management dello Sport e delle Attività Motorie, Scienze Economiche, Ingegneria della Sicurezza). Alla fine della dimostrazione, i ragazzi riceveranno un attestato di partecipazione a uno dei dieci corsi attivati ad hoc per Focus Live.

22 ottobre 2018
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us