È nato da poco, nel mese di luglio, ha quattro zampe e un busto umanoide, ma soprattutto ha capacità straordinarie. Si chiama Centauro, il robot progettato, realizzato e testato dai ricercatori dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia in grado di affrontare le emergenze più complesse.
Sarà a Focus Live, pronto a mostrare tutte le sue potenzialità. Centauro è in grado di camminare, eseguire compiti manuali e interagire con forza con l’ambiente, come per esempio spezzare un’asse di legno. È alto un metro e mezzo, pesa 93 chili e ha spalle larghe 65 centimetri. Può operare in autonomia per due ore e mezzo.
Per costruire il suo corpo sono stati usati materiali leggeri come l’alluminio, leghe di magnesio e titanio. In futuro potrà essere utilizzato per dare supporto agli operatori delle squadre di soccorso in caso di situazioni di pericolo per l’uomo o in ambienti ostili.
Realizzato nell’ambito del progetto Centauro finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dall’Università di Bonn in Germania, la sua progettazione è avvenuta interamente in Italia grazie al lavoro del gruppo di ricerca Humanoid and Human Centered Mechatronics Lab, diretto da Nikos Tsagarakis che sarà presente al Festival.