Aspettando Focus Live è una serie di incontri in streaming con grandi protagonisti dello sport, della divulgazione e della ricerca che dalla fine di settembre accompagnerà voi lettori fino a Focus Live, il nostro festival della divulgazione scientifica che quest'anno si terrà al Museo della Scienza e Tecnologia di Milano dall'11 al 14 novembre 2021. Dunque in presenza. E con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria perché, per rispettare il distanziamento e i limiti di capienza dovuti alla Covid, è stato necessario limitare le presenze.
Il secondo appuntamento ha avuto come ospite uno straordinario divulgatore, Amedeo Balbi a cui abbiamo chiesto di raccontarci uno dei concetti fisici più oscuri, portato oggi in auge dalla fantascienza: la teoria della relatività. Comprenderla davvero è una sfida. Fra tutte le teorie scientifiche, infatti, la relatività è quella che più ci affascina e ci sconcerta. Andando contro la nostra rassicurante percezione del mondo, ci costringe a prendere atto che spazio e tempo non sono due dimensioni fisse e separate, ma si contraggono e si dilatano, sfumando l'una nell'altra, fino a perdere la loro individualità.

Il talk di Balbi ripercorre alcuni passaggi del suo ultimo libro Inseguendo un raggio di luce (Rizzoli, 2021), una guida alla teoria della relatività davvero chiara ed esaustiva, illustrata senza ricorrere alle complicazioni amtematiche che non sono essenziali per capirne lo spirito. Invecee i suoi punti fondamentali possono essere illustrati con esempi accessibili e immagini semplici. Come? Utilizzando l'approccio intuitivo che era proprio degli esperimenti mentali di Albeert Einstein. Il quale si immaginava delle situazioni fisiche difficili da realizzare nella pratica, come per esempio inseguire un raggio di luce (che dà il titolo al libro di Balbi), e nell'esplorarne le conseguenze.
Balbi lo ha fatto in maniera completa nel suo libro (che abbiamo letto e che consigliamo) e in maniera concentrata nel talk qui sopra. Era una sfida, come quelle che racconteremo a Focus Live, e Balbi l'ha vinta.