«Il 40 per cento del mio corpo è fatto di tecnologia. Mi devo reinventare ogni volta che devo provare una mano o una gamba nuova»: semplice, se lo dice Bebe Vio. L'atleta, ospite di Focus Live, dà la carica alla platea, ma anche agli altri ospiti che sono con lei sul palco per un talk dal titolo emblematico "Reinventarsi".
Reinventarsi per guardare oltre, a un futuro sostenibile e inclusivo: è questo il filo rosso che unisce relatori come Andrea Saccone, responsabile relazioni esterne di Toyota, Fabio Orecchini, docente di macchine e sistemi per l'energia e l'ambiente, e la campionessa olimpica che strappa applausi e sorrisi da una platea di giovanissimi.
Dove andremo? Insieme tracciano un percorso per la mobilità del futuro, tra le idee delle aziende automobilistiche e le ricerche più avanzate.
«Bebe incarna perfettamente i valori che Toyota vuole trasmettere», spiega Saccone, «l'impegno per lavorare per una società dove la mobilità venga garantita a ognuno di noi. Toyota non vuole lasciare indietro nessuno e vuole garantire a tutti di muoversi liberamente, progettando macchine rivoluzionarie pensate per tutti, per gli anziani, per chi ha difficoltà di movimento».
La mobilità di domani sarà molto più elettrificata, più connessa, più condivisa, più autonoma. «Ci si sposterà a zero emissioni attraverso l'energia rinnovabile», prevede Orecchini. «L'auto ci sarà, la privacy sarà garantita, ma non sarà sola e unica. Avremo a disposizione tanti mezzi digitalmente connessi da utilizzare a seconda del momento».
Una richiesta... «A me», interviene Bebe Vio, «piacerebbe una macchina che, oltre a consentire la carica del telefono, potesse caricare anche la mia mano. Si può?». «Ci possiamo lavorare», sorride Saccone che sottolinea come Toyota abbia la capacità di reinventarsi nel dna. L'azienda, infatti, ha intrapreso da tempo una trasformazione profonda, da automotive company a mobility company con l'obiettivo di dare vita a una società sostenibile.
E non è un caso che in Giappone Toyota stia realizzando Woven City, "il prototipo della città del futuro. La costruzione è iniziata a febbraio, è un laboratorio dove, oltre a comuni cittadini, vivranno scienziati e ricercatori in grado così di testare la mobilità, l'intelligenza artificiale in un ambiente reale, utilizzando idrogeno come l'energia. E' un progetto aperto a tutti".
L'intervista ad Andrea Saccone (Toyota)
Al termine dell'incontro sul Main Stage di Focus Live 2021 abbiamo chiesto ad Andrea Saccone, responsabile relazioni esterne di Toyota, di raccontarci nel dettaglio i valori, le strategie e il futuro dell'azienda giapponese.