I batteri salveranno il pianeta? A sentire il racconto di Martino e di Iris Verga, rispettivamente amministratore delegato e Global Business Development manager di Sacco System, sembrerebbe proprio di sì: «I batteri sono importanti per la vita di tutti noi».
Che cos'è Sacco System si può capire dal racconto affascinante con cui Martino Verga "spiega" il business della sua azienda che nasce nel 1872 in un caglificio vicino a Como e che dopo 5 generazioni è un player mondiale del settore.
I batteri buoni: a che servono? Obiettivo dell'azienda è recuperare i "batteri buoni" in natura e moltiplicarli in maniera corretta: «Ne abbiamo circa 6 mila, che poi vengono conservati come si fa con le semenze delle piante, ma a temperature molto basse».
E ci sono anche muffe e lieviti che vengono utilizzati nel settore alimentare, probiotico e farmaceutico. Del resto, sono tanti i prodotti fermentati che finiscono nel piatto: dallo yogurt al burro, ma anche il cacao o il caffè.
Un aiuto per le api. Tra i tanti progetti dell'azienda finalizzati al migliore utilizzo dei batteri ce n'è uno in particolare che punta a salvare le api: «La loro scomparsa sarebbe un flagello per l'umanità. Noi stiamo supportando uno studio di ricerca negli Stati Uniti per verificare se, proprio tramite i batteri, sia possibile rendere immuni le api da malattie pericolose e fatali».
Intervista a Martino Verga