Protagonisti

Marica Branchesi

Con l'astrofisica che il mondo ci invidia guarderemo il cielo con altri occhi. Sul palco di FocusLive sono di scena le onde gravitazionali

È una donna, giovane, bella, una scienziata che il mondo ci invidia. Da qualunque parte la guardi non puoi che apprezzare Marica Branchesi, l'astrofisica italiana capace di “ascoltare” le onde gravitazionali ipotizzate da Albert Einstein nel 1916: ha trovato le prove della loro esistenza, studiando la collisione tra due stelle di neutroni grazie agli strumenti di Virgo, l'osservatorio europeo frutto di una collaborazione italo francese.

La sua fama è globale. Nature nel 2017 l'ha inserita tra le dieci personalità scientifiche più significative e il Time l'ha incoronata definitivamente quest'anno includendola tra le 100 persone più influenti del pianeta.

Venerdì 9 novembre, alle 12.30, sarà sul palco di Focus Live a raccontare gli sviluppi delle ultime ricerche sui misteri dell'universo. Lei, che da piccola voleva fare l'architetto o il medico, spiegherà dove ci porteranno gli studi sulle onde gravitazionali.

Nel corso del talk “Il cielo con altri occhi: la prossima frontiera dell'Astronomia” spiegherà, assieme all'astronomo Massimo Tarenghi, le sfide che attendono gli scienziati di tutto il mondo. Un appuntamento da non perdere.

Marica Branchesi, nata ad Urbino 41 anni fa, infatti, è una che di stelle se ne intende. Si è laureata in astronomia a Bologna nel 2002 per specializzarsi poi con un dottorato in radioastronomia e indagando buchi neri e ammassi di galassie. Successivamente si è trasferita al California Institute of Technology, dove ha conosciuto il marito, Jan Harms, fisico tedesco esperto di onde gravitazionali. Dopo aver vinto un progetto del MIUR che le ha permesso di costruire un proprio gruppo di lavoro, ha deciso di rientrare in Italia. Oggi è presidente della Commissione di astrofisica delle onde gravitazionali della International Astronomical Union (Iau) e membro del Comitato internazionale per le onde gravitazionali. Dal 2009 collabora con Virgo ed è ricercatrice al Gran Sasso Science Institute. Favorendo l'unione e il dialogo tra l'astronomia osservativa e la fisica strumentale, metodo grazie al quale sono state captate le onde gravitazionali, è stata aperta la strada alla multi-messenger astronomy che le ha valso i numerosi e prestigiosi riconoscimenti ricevuti.

10 giugno 2018
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us