Da febbraio 2021 partirà l'Academy di Focus, la nostra nuova iniziativa dedicata agli studenti delle scuole superiori e volta ad avvicinare i ragazzi alla Scienza e alla Storia. Le classi si collegheranno una volta a settimana, per quattro settimane, con le redazioni di Focus e di Focus Storia per vivere in diretta la realizzazione di un giornale di divulgazione scientifica e storica: parteciperanno alla riunione di redazione dove si mettono le basi e si decidono gli argomenti per il numero della rivista; interagiranno con i giornalisti e ne seguiranno la ricerca delle fonti a cui attingere le notizie; vedranno come si fa la ricerca fotografica e si impagina il giornale; entreranno nella realtà aumentata di Focus, nelle dinamiche del nostro sito e della pagina Facebook, di Instagram e dei podcast. Fino ad arrivare alla realizzazione della copertina e alla chiusura del numero pronto per andare in stampa.
Per iscriversi agli appuntamenti dell'Academy di Focus invia un'email all'indirizzo: academy.focus@mondadori.it. L'iscrizione è gratuita.
Ma non si tratta soltanto di assistere passivamente. Tra un collegamento e l'altro i ragazzi potranno a loro volta cimentarsi nello scrivere articoli o interviste che verranno poi selezionati dalla redazione per una eventuale pubblicazione sulle edizioni successive di Focus.


Quest'anno, oltretutto, trovando nell'agenda 2030 dell'Onu sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile un pungolo meritevole e degno di appoggio, ne approfondiremo i capitoli a noi più congeniali (per esempio alimentazione, città sostenibili ed energie pulite, cambiamenti climatici, salute, difesa degli oceani e della biodiversità), convinti che siano temi di grande interesse per i ragazzi a cui toccherà affrontare e risolvere le grandi sfide del futuro.
Su questi temi non ci limiteremo a un approfondimento sul giornale ma faremo seminari interattivi su Internet, i cosiddetti webinar, con esperti e scienziati che tutti gli studenti e gli insegnanti che vorranno (oltre ai nostri lettori sul Web) potranno seguire sulle nostre piattaforme.
Le prime quattro classi che apriranno l'Academy saranno del liceo classico Berchet di Milano e ci affiancheranno, due a febbraio e due a marzo, per i numeri che andranno in edicola nei mesi successivi. La prima liceo sezione B e sezione F e la seconda liceo sezione B e sezione I si divideranno tra Focus e Focus Storia. A seguire altre classi di tutta Italia, secondo il calendario seguente.
Il calendario degli appuntamenti
Mese | Focus Storia | Focus |
Febbraio | Completo | Completo |
Marzo | Completo | Completo |
Aprile | Completo | Completo |
Maggio | Completo | Completo |
Ottobre | Iscrizioni aperte | Iscrizioni aperte |
Novembre | Iscrizioni aperte | Iscrizioni aperte |
Dicembre | Iscrizioni aperte | Iscrizioni aperte |
Nuove date per l'anno scolastico 2021/22 verranno aggiunte a breve.
Primo appuntamento: la riunione di redazione
Secondo appuntamento: l'ideazione di un articolo e la ricerca delle fonti
Terzo appuntamento: la ricerca fotografica e l'impaginazione
Quarto appuntamento: la copertina, la realtà aumentata e il mondo digitale