Storia

Zanzare killer


Ancora nel XIX secolo malattie infettive, come la malaria o la febbre gialla, provocavano la morte in molte parti del mondo senza che ci fosse possibilità di comprenderne l’origine. Mentre la microbiologia cominciava a muovere i primi passi, un ufficiale e medico di nome Walter Reed, nato in questo giorno (13 settembre 1851) in Virginia, fece un’importante scoperta: era il 1900 quando definì il ruolo della zanzara nella diffusione della febbre gialla.
Nel 1897, il medico inglese Ronald Ross aveva scoperto che il parassita responsabile della malaria si sviluppava nell’intestino di una particolare zanzara e si trasmetteva all’uomo attraverso la sua puntura. La malaria continua ancor oggi a uccidere milioni di persone all’anno, soprattutto in Africa, e attualmente è allo studio la possibilità di modificare geneticamente la zanzara in modo da bloccare il ciclo vitale del parassita e evitare la trasmissione della malattia all’uomo.

13 settembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us