Il biologo francese Louis Pasteur fa la prima vaccinazione della storia, inettando con successo l’antirabbica su un bambino morso da un cane. Il vaccino era una dose di estratto di midollo spinale di galline infettate dalla rabbia e Pasteur in questo modo riuscì a provare, che iniettare gli stessi microrganismi, i virus, che provocano la malattia, in forma attenuata o uccisa, scatena le difese immunitarie. La sconfitta di alcune malattie infettive e mortali come la tubercolosi, grazie al contributo scientifico di Pasteur e di Koch portò ad un notevole allungamento della vita media.