Conoscere la teoria evoluzionistica di Darwin dai libri è pur sempre affascinante, ma apprenderne la genesi e... l'evoluzione, direttamente dai suoi appunti originali, ha un fascino tutto particolare. E adesso è possibile: l'Università di Cambridge, dove Darwin studiò teologia, ha da poco terminato la digitalizzazione di tutti i documenti originali dello scienziato e li ha messi online.
Basta collegarsi al sito ufficiale, www.darwin-online.org.uk, cliccare sulla sezione "Publications", poi su "Darwin's private papers", ed ecco l'intera raccolta dei lavori. Selezionato dall'elenco il titolo da consultare, basta un altro clic sulla voce "Browse", per iniziare a sfogliare le pagine digitalizzate dei tacquini, degli scritti e dei diari di viaggio di Charles Darwin.
Si possono anche fare ricerche nell'intero archivio, che comprende gli schizzi realizzati dal naturalista durante il celebre viaggio (1831-1836) a bordo della Beagle: dagli appunti e dai disegni di quella storica crociera fino alle isole Galapagos e attorno al mondo prese corpo L'origine delle specie (1859).
Un'avvertenza, per non restare delusi: sono necessari una buona conoscenza dell'inglese e un discreto colpo d'occhio, perché la calligrafia del buon Charles non era delle migliori. Non è facile, insomma, ma se non altro si ha la garanzia della genuinità degli scritti, che rendono questo sito una vero e proprio mausoleo digitale dedicato allo scienziato.