Forse per fare un braccialetto ci volevano più di cento "perline". Le piccole conchiglie traforate, secondo gli archeologi che le hanno ritrovate a Skhul in Israele, servivano per creare monili 100.000 di anni fa.
Sono i "gioielli" più antichi mai trovati e testimoniano che i nostri antenati usavano i simboli molto prima di quanto si pensasse. Le perline, gli orecchini e i pendenti in genere, infatti, hanno una forte valenza simbolica perché, secondo gli esperti, quando si indossano si inviano agli altri messaggi e informazioni sulla propria identità sociale, etnica o personale.
Foto: © M. Vanhaeren e F. d'Errico