Speciale
Storia in podcast

Bastano un pc, uno smartphone o un tablet (e magari un paio di cuffie) per entrare nel mondo dei podcast di Focus, dove la grande protagonista è la Storia.

I protagonisti e i fatti del passato spiegati dagli storici più autorevoli. Il calcio raccontato dalla viva voce dei campioni di ieri e di oggi. I film e le serie tv a tema storico "visti" e commentati insieme agli esperti. Tutto questo (e molto altro) si può ascoltare su Storia in Podcast, la nuova sezione web dei podcast di Focus (e chiaramente di Focus Storia che li cura in modo diretto).

Ce n'è per tutti i gusti: per gli appassionati di Storia ma per tutti quelli che vogliono scoprire il passato e capire il presente con un mezzo alternativo come i podcast, ascoltabili e scaricabili anche su tutte le principali piattaformi web.

Raffaele Leone, il direttore di Focus e Focus Storia, spiega in una puntata proprio com'è nato il progetto nel Mondo Focus e come l'obiettivo sia quello di creare una straordinaria audioteca con centinaia di podcast.

Podcast e serie. Ogni settimana verranno prodotti e pubblicati 3 nuovi podcast, ma sul portale si potranno approfondire argomenti anche attraverso docuserie a puntate come quella sulla trattativa Moro, dove si trovano gli audio mai pubblicati prima della Commissione Moro, i testi e le immagini inedite del diario di Amintore Fanfani dei 55 giorni in cui il presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro, rimase nelle mani delle Brigate Rosse, le interviste ai protagonisti di quella tragica vicenda, dal rapimento il 16 marzo 1978 all'assassinio e al ritrovamento del corpo il 9 maggio dello stesso anno.

Ma non solo: The Crown tra finzione e realtà analizzerà a partire da lunedì 12 aprile la serie tv sulla regina Elisabetta con i commenti di Hugo Vickers, scrittore e storico delle Case Reali. 

Canali. Il portale Storia in podcast è organizzato in 10 canali: 
Personaggi: Donne e uomini che hanno fatto la Storia.
Le Docuserie: Le grandi vicende della Storia raccontate con un format avvincente. Le voci dei protagonisti, le ricostruzioni degli esperti, i suoni e le musiche del tempo.
La storia della Storia: Il racconto della Storia della civiltà umana.
Eventi e luoghi: Viaggi intorno al mondo per rivivere gli avvenimenti che hanno segnato la nostra storia.
Guerre e conflitti: Le grandi battaglie della Storia dall'antichità all'età contemporanea.
Le questioni della Storia: Temi, dibattiti, processi storici e storiografici.
C'era una volta un Re: Storie e racconti sulle famiglie reali e le grande dinastie.
La Storia del West: Eroi, battaglie, storie entrate nella leggenda.


I film dentro la Storia: Realtà e finzione. Sceneggiature di film e serie televisive rivisitate dagli storici.
I miti del calcio: Storie di club, campioni, partite, leggende del football.

I podcast di Storia in podcast sono a cura di Francesco De Leo.
 
------------

Seguici anche su FacebookYoutube Twitter; Storia in Podcast è anche su Spotify e su Apple Podcasts.

9 aprile 2021 Anita Rubini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us