Storia

I banchetti preistorici a Stonehenge

Il sito neolitico fu al centro di alcune delle prime cerimonie rituali su larga scala di cui si abbia traccia in Gran Bretagna: ne sono prova i resti di maiali da sacrificare, anticamente condotti fin qui per centinaia di chilometri.

Una festa degna di questo nome lascia sempre dietro di sé una scia di disordine. Dai resti di grandi e affollati banchetti tenuti nel tardo Neolitico in quattro siti attorno ai monumenti di Stonehenge e Avebury, nell'Inghilterra sudoccidentale, sono emerse le prove di alcune delle celebrazioni rituali di massa più importanti della Gran Bretagna antica. I risultati delle scoperte sono descritti su Science Advances.

Un gruppo di archeologi dell'Università di Cardiff ha analizzato le ossa di 131 maiali vissuti tra il 2800 e il 2400 a.C. e sacrificati in quattro località - Durrington Walls, Marden, Mount Pleasant e West Kennet Palisade Enclosures - che un tempo servivano la contea di Wiltshire, dove si trovano Stonehenge e Avebury, un altro sito neolitico molto ben conservato.

Da lontano. Attraverso analisi isotopiche, capaci di rintracciare nelle ossa i residui chimici dell'acqua e del cibo consumati dagli animali, gli scienziati sono riusciti a stabilirne l'origine geografica. I maiali, animali tenuti in serbo per i sacrifici rituali delle grandi occasioni, provenivano da Scozia, Inghilterra nord orientale, Galles occidentale: in altre parole furono portati fino a lì per centinaia di chilometri, una prova piuttosto dettagliata del grado di mobilità possibile nella Gran Bretagna del Neolitico.

Prelibatezze di casa. Procurarsi animali da immolare nelle vicinanze dei siti sarebbe stato più facile, tuttavia si pensa che i partecipanti ai banchetti ci tenessero a portare come contributo capi allevati nelle zone di provenienza. Può darsi che questi eventi prevedessero, come regola, di dover arrivare alle feste accompagnati dagli animali da sacrificare.

I maiali non sono facili da spostare come altri animali allevati: trasportarli per chilometri, vivi o macellati, doveva richiedere uno sforzo non da poco. Per i ricercatori, la prova di un livello di organizzazione e complessità sociale finora inimmaginabile. A lungo si è ipotizzato che i complessi megalitici del Neolitico potessero avere, in Inghilterra e non solo, il ruolo di centri cerimoniali, ma iniziano ora a emergere i particolari di queste feste, senza paragoni come scala e partecipazione.

22 marzo 2019 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us