Storia

Le due mega statue del nonno di Tutankhamon

In Egitto scoperte due grandi statue a forma di sfinge: rappresentano il faraone Amenhotep III, nonno di Tutankhamon, che regnò quasi 3.400 anni fa. Erano lunghe come un minibus.

Due colossali statue in calcare che raffigurano Amenhotep III, il nonno di Tutankhamon, sono state scoperte da una missione archeologica egizio-tedesca nell'antica capitale di Tebe (l'odierna Luxor): il Ministero del turismo e delle antichità egiziano ha annunciato che il ritrovamento è avvenuto nel "Tempio di Milioni di Anni", come era chiamato anticamente il tempio funerario del faraone che resse l'Egitto dal 1387 al 1348 a.C. Le due statue rappresentano proprio il faraone sotto forma di sfinge e, originariamente, dovevano essere lunghe circa 8 metri, quasi come un moderno minibus.

AMATO DA TUTTI. I due "colossi" mostrano Amenhotep III con un copricapo a forma di mangusta, la tipica barba reale e un'ampia collana. Le fasi di pulizia e restauro hanno svelato sul petto di una delle statue un'iscrizione che recita "l'amato di Amon-Ra" (il re di tutti gli dèi del pantheon egizio e la divinità più potente nella mitologia egizia), in riferimento proprio ad Amenhotep III il cui regno è ricordato come un periodo di pace e prosperità.

La missione archeologica, iniziata nel 1998, ha portato alla luce negli anni rovine di colonne e pareti presenti nel tempio, decorati con scene cerimoniali e rituali. «Questo tempio ospitava un gran numero di statue e decorazioni murali, prima di essere colpito nel 1200 a.C. da un devastante terremoto», ha detto Hourig Sourouzian, capo della missione archeologica.

Il busto della potente dea della guerra Sekhmet, rappresentata con la testa di leone e il corpo di donna: è stato ritrovato presso il tempio Amenhotep III nell'antica capitale di Tebe (oggi Luxor).
Il busto della potente dea della guerra Sekhmet, rappresentata con la testa di leone e il corpo di donna: è stato ritrovato presso il tempio Amenhotep III nell'antica capitale di Tebe (oggi Luxor). © Ministero egiziano del turismo e delle antichità

TRENT'ANNI (E PIÙ) DI PROSPERITÀ. Nel corso delle ricerche sono venute alla luce anche tre statue ben conservate della potente dea leonessa Sekhmet, divinità della guerra, delle epidemie e delle guarigioni ritratta proprio con la testa di leone su un corpo di donna. Le statue di granito nero si trovavano sulla facciata di un cortile interno, noto come corte del peristilio. 

«Nel peristilio, i rilievi murali scoperti di recente rivelano nuove scene dell'Heb-Sed, una cerimonia che celebrava i primi  30 anni di governo di un faraone e che veniva ripetuta ogni tre anni", ha spiegato Sourouzian. «Si tratta di una delle feste più importanti per gli antichi Egizi», ha sottolineato l'egittologo Abdel Rahim Rihan, che ha partecipato alla ricerca. «Il re appare sul trono nel pieno delle sue forze, attorniato da una folla felice ed eccitata, in attesa del suo discorso che avrebbe promesso altri 30 anni di prosperità e opulenza». In questa occasione, il re faceva anche offerte agli dei e, per dimostrare la sua abilità fisica, doveva correre su una pista del cortile.

5 febbraio 2022 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us