Storia

Scoperto in Spagna un enorme complesso megalitico: è la nuova Stonehenge?

Il proprietario del terreno voleva coltivare avocado, ma nel suo podere è stato scoperto uno dei più grandi giacimenti megalitici d'Europa, con centinaia tra dolmen e menhir.

Tre recinti megalitici, due cromlech, 526 menhir e diversi gruppi di dolmen: è questa l'incredibile scoperta effettuata da un gruppo gli archeologi spagnoli in provincia di Huelva (Spagna). Il merito indiretto è degli avocado: nel 2018 i proprietari del terreno, visto l'aumento dei prezzi dell'amato frutto, hanno deciso di convertire i 600 ettari del podere in piantagioni di Lauracee (le piante che producono avocado). La Giunta dell'Andalusia ha acconsentito, ma a una condizione: realizzare la prospezione archeologica che ha infatti rivelato la presenza di resti storici. Il complesso è una delle maggiori concentrazioni megalitiche di tutta Europa: i dettagli della scoperta sono stati pubblicati sulla rivista spagnola Trabajos de Prehistoria.

LaVORI IN CORSO. La costruzione del complesso iniziò alla fine del VI millennio a.C. e durò quasi 3.000 anni, dal Neolitico Medio all'Antica Età del bronzo. I menhir (grosse pietre piantate verticalmente nel suolo) sono gli elementi più numerosi: 526 sono stati trovati eretti o caduti a terra, alcuni a forma di rettangolo, altri a forma di uovo o lenticchia; il più alto (3,5 metri di altezza per uno di larghezza) «aveva un grande valore simbolico, come testimoniano la sua monumentalità e le iscrizioni incise sul lato occidentale», sottolineano i ricercatori.

La maggior parte di questi menhir sono disposti su 26 schieramenti e due cromlech (ovvero in forma circolare). Alcuni degli schieramenti, composti da una a sei file ciascuno, raggiungono i 250 metri di lunghezza. Dei due cromlech, quello meglio conservato è composto da nove menhir stesi che formano una U aperta.

come un cimitero. Il complesso ospita anche molti dolmen (strutture costituite da due o più pietre conficcate nel suolo che sostengono una tavola orizzontale), tumuli e ciste (delle "scatole" di pietra dove venivano conservati i corpi dei defunti), probabilmente utilizzati come tombe ma forse anche associati a pratiche evocative e riti di commemorazione. In particolare sono state ritrovate 41 ciste per uno o più persone, grandi tra uno e 2,5 metri, tumuli di diversa lunghezza, tra i 6 e i 17 metri, e un dolmen con una camera lunga 3,5 metri e ampia quasi un metro.

Recinti megalitici. La prospezione archeologica ha poi rilevato la presenza di tre recinti megalitici, grandi strutture aperte e articolate in diversi livelli: uno occupa quasi due ettari di terreno e conta 15 menhir, diverse ciste e strutture in pietra; il secondo ha forma di H, occupa 1,18 ettari e misura 100 metri in lunghezza e 80 in larghezza; l'ultimo, con forma di U, si estende per 1,2 ettari e misura 150x150 metri.

Secondo i ricercatori il complesso era legato forse al controllo del ciclo delle stagioni e all'osservazione di eventi astronomici, oltre che al culto dei morti: secondo gli archeologi il sito «amplia l'orizzonte di conoscenza del megalitismo in Europa occidentale e le potenzialità di ricerca nel Sudovest della Penisola iberica».

1 settembre 2022 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us