Storia

Scoperto in Scozia il calendario più antico del mondo

Un sistema di buche risalente al Mesolitico serviva a tenere il computo delle fasi lunari. È il più antico rinvenuto in Europa e nel Vicino Oriente.

Il più antico calendario lunare del mondo, scavato nel suolo quasi 10 mila anni fa, sarebbe stato rinvenuto a Warren Field, un terreno presso il castello di Crathes nell'Aberdeenshire, in Scozia.

Il sito archeologico, portato alla luce nel 2004 dal National Trust for Scotland, è stato oggetto di recenti e approfonditi studi da parte di ricercatori dell'Università di Birmingham, secondo i quali questo sistema per scandire il tempo sarebbe più antico di 5 mila anni rispetto a un analogo reperto trovato in Mesopotamia.

Il calendario consiste in una serie di 12 buche ricavate nel terreno, distribuite ad arco su un tratto lungo circa 50 metri: i fossati, di diverse forme e dimensioni (fino a 2 metri di diametro) e scavati a diverse profondità, dovevano imitare la forma della Luna nelle varie fasi, e potevano all'occorrenza ospitare all'interno pali di legno.
Segnando di volta in volta la posizione della Luna, si teneva il conto del momento del mese in cui ci si trovava e lo scorrere dei mesi lunari lungo l'anno.

Poiché ogni anno solare comprende 12,37 mesi lunari, è verosimile che ogni buca rappresentasse un mese specifico e che l'intero arco simboleggiasse l'anno. Ma i mesi lunari sono più brevi di 11 giorni rispetto a quelli solari: per riallinearsi al moto della Terra e al ciclo delle stagioni, il calendario necessitava di una sorta di correzione, un evento astronomico significativo che scandisse il tempo regolarmente e segnasse la fine dell'anno in corso.

[La meraviglia delle grotte di Lascaux]

Per questo motivo, le popolazioni che idearono questo strumento allinearono il calendario anche al solstizio d'inverno, che doveva servire da Capodanno, da giorno zero dal quale far ripartire il computo dei mesi.

Da quando l'anno comincia il primo Gennaio?

In vantaggio sui tempi
«Il sito suggerisce che le società di cacciatori-raccoglitori della Scozia avessero la necessità e le conoscenze per tenere conto del tempo durante gli anni e per correggere la deviazione stagionale dell'anno lunare» ha dichiarato Vince Gaffney, archeologo dell'Università di Birmingham che ha guidato lo studio. «Questo avveniva già 5 mila anni prima dei primi calendari formali conosciuti nel Vicino Oriente».

Ti potrebbero interessare anche:
Quando un anno è bisestile e perché?
Come sono nati i nomi dei giorni della settimana?
Quando si è iniziato a contare gli anni dalla nascita di Gesù?
L'equivoco su calendario Maya e fine del mondo

17 luglio 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us