Nell’ospedale di Glasgow, in Scozia, Joseph Lister effettua un’operazione utilizzando il principio antisettico da lui ideato. Il medico scozzese impose, infatti, che nella sua sala operatoria fossero rispettate tutta una serie di norme igeniche per evitare che le ferite del malato, entrando in contatto con i germi patogeni presenti nell’aria, si infettassero e cominciò a usare il fenolo come disinfettante.
Prima di questo giorno la mortalità postoperatoria era altissima e i medici non si curavano neanche di lavarsi le mani passando da un’operazione all’altra, rifiutandosi di credere di essere in questo modo la “causa” principale delle infezioni dei loro malati.