Storia

Ritratti dal vero: i volti ricostruiti di alcuni personaggi storici

Gli scienziati hanno ricostruito i volti di cinque grandi del passato. Focus Storia ha trovato i loro sosia tra i lettori. Il risultato potete vederlo su Focus Storia 34 (in basso una piccola anteprima)

Qual era il vero volto di Dante o di Giotto, del Conte Ugolino o del musicita Luigi Boccherini? Con una nuova superavanzata tecnica alcuni studiosi dell'università di Pisa sono riusciti, partendo dai teschi, a ricostruire il vero volto di alcuni famosi personaggi della storia.
Somiglianze d'autore. Nell'esperimento sono stati coinvolti anche alcuni dei lettori, sosia - secondo le nuove ricostruzioni - dei grandi maestri dell'arte, della letteratura e della musica. Le foto, la descrizione della tecnica e dell'esperimento sul numero in edicola.

GUARDA IL VERO VOLTO DI DANTE (CON IL VOLTO DEL SOSIA DOMENICO PETERLINI)
GUARDA IL VOLTO DI GIOTTO (CON IL VOLTO DEL LETTORE MASSIMO MONTEFUSCO)

Altre facce su Focus Storia 34, in edicola dal 3 agosto.

31 luglio 2009
Tag cultura - storia -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us