Le Crociate, o guerre sante, furono guerre di religione indette dalla nobiltà feudale e dalle repubbliche marinare europee, con l’appoggio e lo sprone della Chiesa, per liberare i luoghi santi (Gerusalemme e la Palestina) dal dominio turco-musulmano. In effetti dietro il motivo religioso si nascondevano anche altri interessi: il desiderio di controllare il proficuo commercio con l’Oriente e la volontà della Chiesa di pacificare l’Europa, soggetta a continue lotte tra le case regnanti.
Le spedizioni furono otto: la I dal 1095 al 1099; la II dal 1148 al 1151; la III dal 1189 al 1192; la IV dal 1202 al 1204; la V dal 1217 al 1221; la VI del 1228-29; la VII dal 1248 al 1254; la VIII dal 1270 al 1274.