Storia

Quando sono nati i guanti?

Le antiche origini di un accessorio intramontabile.

Omero nell’Odissea e Marco Terenzio Varrone nel De re rustica ne testimoniano l’uso già in età antica per ripararsi dal freddo o per svolgere attività manuali.

Per gli antichi Egizi, invece, la loro valenza era solo simbolica e liturgica: un omaggio ai faraoni consisteva proprio in guanti preziosi, simbolo di prestigio, come quelli ritrovati nella tomba di Tutankamon.

I guanti si diffusero con le prime invasioni barbariche; in origine erano simili a “sacchetti”, legati ai polsi, con una separazione per il pollice, ma nel IV secolo si affermò la foggia attuale con le dita separate.

Nel IX secolo iniziarono a usarli anche le donne, e le spose longobarde li ricevevano come dono nuziale. Nel Medioevo, i guanti diventano uno status symbol per nobiltà, cavalleria e clero, e non a caso in quel periodo è nata l’espressione “lanciare il guanto di sfida”.

2 gennaio 2016
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us