Storia

Quando nacquero e quali furono i primi Comuni?

Il Comune, cioè la forma di governo autonomo cittadino, apparve nell’Europa occidentale dopo l’anno Mille, per soddisfare il desiderio di leggi, tribunali, organismi amministrativi e politici...

Il Comune, cioè la forma di governo autonomo cittadino, apparve nell’Europa occidentale dopo l’anno Mille, per soddisfare il desiderio di leggi, tribunali, organismi amministrativi e politici retti dai cittadini stessi. Inizialmente associazione privata, il Comune esprimeva la solidarietà politica e sociale dei “borghesi” contro il signore o il vescovo.
Finché restò tale, i suoi organi furono il parlamento, o arengo (assemblea dei membri dell’associazione), e il consiglio dei Boni homines (cittadini eminenti) che curavano gli interessi collettivi. Quando l’istituzione divenne pubblica il governo della città fu affidato ai “consoli” in Italia e in Provenza, ai “jurés” (giurati) in Francia e agli “aldermen” (consiglieri) in Inghilterra, coadiuvati da due organi: il Consiglio maggiore e il Consiglio minore o di fiducia.
Pochi e ricchi al governo. Pacificamente o con la forza, i cittadini ottennero il riconoscimento di statuti, cioè il diritto a governarsi da sé. La struttura rimase però a carattere aristocratico, e mercanti, artigiani, professionisti, lavoratori manuali non avevano nel Comune pieni diritti politici. I primi consoli di cui si ha notizia, ma non certo i primi che siano esistiti, apparvero a Lucca nel 1080, ma già nel 1068 si ha testimonianza di una corte comunale in città.
A Milano i consoli sono menzionati solo nel 1107, ma già nel 1057 la città era in fermento contro l’arcivescovo. Dalla Lombardia il consolato si diffuse in Provenza e, seguendo le valli del Reno, fino a Colonia. Nel 1077 la città di Cambrai si sollevò contro il vescovo e costituì il più antico comune conosciuto a nord delle Alpi. La nuova realtà si affermò pienamente nel XIII secolo.

28 giugno 2002
Tag cultura - storia - legge - comuni - d&r

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Smartbox

Codice Sconto Smartbox

Esclusivo Coupon Smartbox 20%

codice sconto ita airways

codice sconto ita airways

Coupon ITA Airways fino a 500€ con il concorso di Natale

Codice Promo Italo

Codice Promo Italo

Coupon Italo 30% con la Carta Giovani Nazionale

Codice Sconto Vueling

Codice Sconto Vueling

Codice Sconto Vueling -25%

Coupon GNV

Coupon GNV

Codice Sconto GNV 50€ sulla prenotazione

Codice Sconto Hotels Com

Codice Sconto Hotels Com

Codice Sconto Hotels Com 15%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us