Uno sport simile all’odierno football americano si giocava nel XIX secolo nelle università della costa orientale degli Stati Uniti. Le regole erano ispirate a quelle del soccer (calcio) e al rugby.
Nell’obiettivo del gioco (guadagnare il campo avversario metro su metro, per arrivare alla linea di meta) era simbolizzata la lenta e inarrestabile conquista della nuova frontiera avvenuta nel corso del secolo.
È comunque nel 1880, con l’introduzione delle mischie, che il gioco assume una fisionomia definitiva. Nelle partite, però, c’erano troppi infortuni, così le regole vennero modificate allo scopo di temperare la brutalità e accrescere la popolarità del gioco.
La prima partita tra professionisti fu disputata nel 1895. La National collegiate athletic association (Ncaa), che presiede al football dilettantistico, fu costituita nel 1910. Alla fine della I guerra mondiale il football era ormai diffuso in tutti gli Usa e nel 1922 fu fondata la National football league (Nfl), l’ente che presiede all’attività professionistica.
Quando è nato il football americano?
