Storia

Quando è nata la polizia in Italia?

Il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza fu costituito 150 anni fa, l'11 luglio del 1852 e rappresentò la prima istituzione civile di polizia a difesa e a garanzia del processo di...

Il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza fu costituito 150 anni fa, l'11 luglio del 1852 e rappresentò la prima istituzione civile di polizia a difesa e a garanzia del processo di unificazione dell'Italia durante il Risorgimento. Le prime due compagnie trovarono sede a Torino e Genova e solo a partire dal 1859 i compiti della polizia vennero progressivamente estesi a tutti gli Stati che si erano uniti al Regno sardo-piemontese (con l'eccezione della Toscana). La guida degli uffici di Pubblica Sicurezza fu assegnata ai questori (presenti in tutti i capoluoghi con più di 60 mila abitanti) e, contemporaneamente, fu istituita la figura dell'ispettore.
Obiettivi della polizia erano la difesa dei diritti di libertà e sicurezza dei cittadini e, naturalmente, la prevenzione dei reati: per fare questo, la polizia doveva "scrutare i bisogni delle moltitudini, conoscerne gli interessi morali ed economici, indagare il grado della loro educazione e studiarne le vere condizioni sociali".
Servizi deviati. Ma presto arrivarono anche le prime critiche e le accuse di occultare la verità. E così, sotto la direzione di Giovanni Bolis, a partire dal 1879, l'amministrazione di PS subì la sua prima radicale riforma: vennero create tre divisioni (giudiziaria, amministrativa e affari riservati), furono organizzati corsi per dirigenti e introdotti i cosiddetti registri dei pregiudicati (con tanto di fotografie), nuovi servizi di vigilanza (nei teatri come sui treni) e, soprattutto, un bollettino quotidiano a disposizione dei giornali.
Nel 1981 la Pubblica Sicurezza divenne Polizia di Stato.

I disegni di alcuni tra i più famosi vignettisti italiani colorano il nuovo calendario 2003 della Polizia di Stato: un modo ironico per descrivere il rapporto tra cittadini e Polizia. Il ricavato della vendita del calendario sarà devoluto a un progetto dell’Unicef.

Clicca qui

per scaricare le immagini del calendario (745 Kb).

14 dicembre 2002

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Smartbox

Codice Sconto Smartbox

Codice Sconto Smartbox 60€ RISERVATO

codice sconto ita airways

codice sconto ita airways

Coupon ITA Airways fino a 500€ con il concorso di Natale

Codice Promo Italo

Codice Promo Italo

Coupon Italo 30% con la Carta Giovani Nazionale

Codice Sconto Vueling

Codice Sconto Vueling

Codice Sconto Vueling -25%

Coupon GNV

Coupon GNV

Codice Sconto GNV 50€ sulla prenotazione

Codice Sconto Hotels Com

Codice Sconto Hotels Com

Codice Sconto Hotels Com 15%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us