Storia

Quale è stata la prima rivoluzione sessuale?

I costumi sessuali dell’Occidente iniziarono a “rilassarsi” alla fine del 1600, in Inghilterra.

Non tra la fine del 1960 e i primi anni del 1970, come comunemente si pensa, bensì molto prima, almeno per quanto riguarda gli uomini.

In The Origins of Sex (Le origini del sesso: storia della prima rivoluzione sessuale), il docente di storia moderna all’Università di Oxford Dabhoiwala Faramerz sostiene che il vero cambiamento nella moralità riguardo alla sessualità in Occidente iniziò a fine 1600, in Inghilterra. Prima di allora il sesso fuori dal matrimonio era combattuto severamente (anche con la morte) dallo Stato e dalla Chiesa.

Nel corso del 1700 invece, le divisioni religiose minarono l’autorità della Chiesa, e i “peccatori” iniziarono a temere un po’ meno la punizione divina. Allo stesso tempo, la migrazione della popolazione dalle campagne verso le grandi città, dove gli spazi abitativi erano molto più ristretti, favorì la promiscuità sessuale.

Concubine. Infine, ad alzare di molto la soglia di ciò che destava scandalo, contribuì la diffusione dei giornali e della letteratura erotica. Gli uomini quindi iniziarono a frequentare abitualmente i bordelli e a esibire in pubblico le amanti ufficiali di fianco alle mogli.

Ti potrebbero interessare

26 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us