Storia

Qual è la patria del calcio?

Si sa che nel 200 a. C. in Cina si praticava un gioco chiamato “tsu-chu” che significa “colpire col piede (tsu) una sfera di pelle (chu)” riempita in qualche modo. Anticamente anche i giapponesi...

Si sa che nel 200 a. C. in Cina si praticava un gioco chiamato “tsu-chu” che significa “colpire col piede (tsu) una sfera di pelle (chu)” riempita in qualche modo. Anticamente anche i giapponesi praticavano il “kemari”, in cui otto uomini contro altri otto colpivano a calci una palla per spedirla in un’area segnata da alberi. Sembra che nel 50 a. C. si sia addirittura tenuto un incontro ufficiale di “tsu-chu”, o di “kemari”, tra Cina e Giappone.
Anche i greci antichi avevano elaborato un gioco con la palla chiamato “episkyros”, che i romani adattarono chiamandolo “harpastrum” (dal greco arpazo strappare): una via di mezzo tra calcio e rugby, praticato con una palla di stracci.

Italia-Inghilterra: 0-1.
Storica, nel 276 d. C., la partita di harpastrum tra legionari romani e britannici, che vinsero. Comunque, pare che la Britannia ospitasse già da tempo giochi simili: con il nome di “hurling”, verbo di origine scandinava che significa colpire, si intendeva un gioco che consisteva nel portare avanti a calci una palla di stracci nonostante l’opposizione degli avversari. Una variante fu la “soule”, nata agli inizi di questo millennio in Francia e poi diffusa in Gran Bretagna: far passare una palla di cuoio in un traguardo delimitato da due pali o da un cerchio.
Nel Rinascimento incontriamo il calcio fiorentino, praticato con ventisette giocatori per parte. In Inghilterra, nel 1863, nacque la prima federazione vera e propria, che raggruppava 11 club della capitale. L’8 dicembre dello stesso anno nuove regole sancirono la scissione tra rugby e calcio: non si poteva tenere la palla in mano ed erano vietati gli sgambetti, le cariche violente e l’uso delle mani.

28 giugno 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us