Storia

Da quando si corre il Mondiale di Formula 1?

Il Mondiale di Formula 1 è nato nel 1950: fu corso sul circuito di Silverstone (Inghilterra) da 21 piloti. Come funzionava allora?

Il Mondiale di Formula 1 nacque nel 1950 per decisione della Federazione internazionale dell'automobile, che nel 1946 aveva creato la nuova categoria. La Fia riunì quell'anno in un solo campionato i sei principali Gran premi europei e la 500 miglia di Indianapolis (Usa).

Alla gara di esordio, il 13 maggio 1950 sul circuito di Silverstone (Inghilterra), presero parte 21 piloti. A proteggerli c'erano solo caschi a scodella e occhialoni. Il regolamento ammetteva due tipi di motori: fino a 1.500 cm3 di cilindrata per propulsori con turbocompressore e fino a 4.500 per gli aspirati. Non erano previsti limiti di peso né di carburante (i rifornimenti in gara duravano circa 30 secondi).

Giuseppe Farina (detto Nino) su un'Alfa 159 insegue José Froilán González su Ferrari 375 F1 al Gp di Francia del 1951. L'anno precedente, nel primo campionato di Formula 1, si era laureato primo campione del mondo a 44 anni.
Giuseppe Farina (detto Nino) su un'Alfa 159 insegue José Froilán González su Ferrari 375 F1 al Gp di Francia del 1951. L'anno precedente, nel primo campionato di Formula 1, si era laureato primo campione del mondo a 44 anni. © WikiMedia, P.D.

L'età dei pionieri. I numeri di gara assegnati alle monoposto cambiavano di volta in volta e la prima fila era composta da 4 auto. L'età media dei piloti era molto più alta di oggi: Luigi Fagioli aveva 52 anni, Gigi Villoresi 41, Juan Manuel Fangio 39 e Giuseppe Farina (detto Nino) si laureò primo campione del mondo a 44 anni.

A dominare fu l'Alfa Romeo 158, che vinse tutte le gare europee: concepita fin dal 1937, aveva 350 cavalli di potenza.

Luigi Fagioli (qui, nel 1932) al primo Campionato del Mondo di Formula 1 era un veterano: era a bordo tre rosse Alfa Romeo 158 che dominarono la competizione.
Luigi Fagioli (qui, nel 1932) al primo Campionato del Mondo di Formula 1 era un veterano: era a bordo tre rosse Alfa Romeo 158 che dominarono la competizione. © Bibliothèque nationale de France (P. D.)

Precursori. In precedenza, nel 1925 a Monza, si era già disputata una competizione definita "mondiale", ma in una gara unica: vinse l'Alfa Romeo guidata da Gastone Brilli-Peri. In seguito le monoposto continuarono a sfidarsi in singole gare, chiamate Grandes épreuves ("Grandi prove") o Grands prix ("Gran premi").

22 aprile 2023
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us