Storia

Prima Guerra Mondiale: un documentario interattivo del Guardian

Documenti originali, mappe interattive, filmati mai visti: un "multimediale" del quotidiano britannico The Guardian ci mostra la Prima Guerra Mondiale da un punto di vista inedito.

Un documentario interattivo per ricordare e capire la Prima Guerra Mondiale, esattamente un secolo dopo l'evento: è quanto ha realizzato il quotidiano britannico The Guardian. Si tratta di un "collage multimediale" costruito consultando 10 storici di altrettanti Paesi ("per ottenere un punto di vista il più possibile globale su come sono andati i fatti"), che include lettere, diari e altri documenti, video e interviste inedite di quell'epoca, mappe interattive che raccontano il succedersi degli eventi in modo dettagliato e coinvolgente.

10 invenzioni che dobbiamo alla Prima Guerra Mondiale
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Il documentario, che è stato realizzato con la collaborazione della British Academy che suppora le scienze umane e sociali nel Regno Unito, si intitola First World War, dura oltre 30 minuti ed è "navigabile" da qui.

Scatti di guerra
VAI ALLA GALLERY (N foto)

24 luglio 2014 Roberto Graziosi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us