Storia

Qual era l'arma segreta degli hominini? Lance in legno con cui cacciavano orsi da 750 kg

L'età della pietra dovrebbe essere ribattezzata "del legno": già 300mila anni fa gli hominini cacciavano orsi di 3 metri, armati solo di lance acuminate in legno.

Grazie alle nuove tecnologie, è stato dimostrato che hominini vissuti 300mila anni fa (ancor prima dei sapiens), erano già in grado di utilizzare armi da caccia interamente costruite in legno. Uno scoperta interessante perché ribalterebbe lo stereotipo che definisce quel periodo come "età della pietra".

Una conferma. Quest'ipotesi era già stata avanzata in passato, ma era difficile da dimostrare per la deperibilità del legno. Ora, però, l'archeologo Dirk Leder dell'Ufficio Statale per i Beni Culturali della Bassa Sassonia è riuscito a confermare questa teoria analizzando 187 manufatti in legno provenienti da Schoningen in Germania con la microscopia 3D e gli scanner micro-CT.

Incredibilmente ben conservati. Come spiega Thomas Terberger, archeologo dell'Università di Gottingen: «Questi manufatti in legno a Schoningen hanno trovato un ambiente che ha permesso loro di sopravvivere dal Paleolitico a oggi. Tra i reperti ci sono dieci lance, sette bastoni e trentacinque utensili domestici che risalgono a circa 300.000 anni fa. Per la loro fabbricazione sono stati utilizzati legni noti per essere al contempo flessibili e duri, come l'abete rosso, il pino e il larice. Le armi vennero costruite da hominini in un periodo in cui i Neanderthal stavano conquistando l'Europa a scapito di specie precedenti».

Caccia e barbecue. Questi manufatti mostrano segni di intaglio, raschiatura e abrasione eseguiti da mano umana. Come ha sottolineato Annemieke Milks, archeologa presso l'Università di Reading: «Lavorare il legno richiede un livello notevole di abilità».

Un'abilità che si esprimeva anche nella capacità di macellare animali, dimostrata dal ritrovamento di ossa appartenenti a 25 bestie, per lo più cavalli. Sottolinea Terberger: «Si è scoperto che questi pre-Homo sapiens avevano forgiato strumenti e armi per cacciare grosse prede e ne consegue dunque, che non solo comunicavano tra loro per abbattere gli animali, ma avevano capacità tali da organizzare caccia, macello e arrosto».

Evoluzione e qualità della vita. Queste capacità dovevano essere sorte ben prima dei manufatti in legno trovati in Germania e avrebbero permesso ai primi hominini l'accesso a fonti alimentari di alta qualità per generazioni, favorendo così l'aumento della crescita del cervello e delle capacità cognitive.

Riciclo. Le ricerche hanno portato anche a un'altra scoperta: gli hominini conoscevano il vantaggio di riciclare. Gli studiosi infatti, dimostrano che alcuni strumenti che si ruppero o si smussarono durante la caccia vennero rielaborati per nuovi scopi, soprattutto per uso casalingo.

Nello studio, apparso su PNAS, i ricercatori concludono che già centinaia di migliaia di anni fa vi era una complessa interazione tra tecnologia, comportamento "umano" e sviluppo delle società.

30 maggio 2024 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us