Storia

Preistoria: chi riusciva a usare queste asce giganti?

Risalgono a 300mila anni fa e sono troppo grandi per essere tenute in mano e utilizzate. Per che cosa (e da chi) furono utilizzate queste asce preistoriche?

Due gigantesche asce preistoriche, una delle quali è lunga circa 30 centimetri, sono state scoperte nel Sud dell'Inghilterra in sedimenti che risalgono a ere glaciali lontane. Queste asce sono state portate alla luce insieme ad altri 800 manufatti sepolti presso la Medway Valley nel Kent.

Secondo le datazioni, sarebbero state realizzate circa 300mila anni fa: sono composte da selce scheggiata su entrambi i lati per creare bordi frastagliati e taglienti. A stupire i ricercatori è però il fatto che sono talmente grandi che è difficile immaginare come potessero essere tenute e utilizzate.

GIGANTI, in che senso? Spiega l'archeologa Letty Ingrey dello University College London, che ha pubblicato i primi dati su Internet Archaeology: «In archeologia si definiscono "giganti" strumenti per la caccia o per la lavorazione di animali più lunghi di 22 centimetri: questa ricerca ne ha portati alla luce almeno due con questa gamma di dimensioni». L'ascia più grande misura infatti 29,5 centimetri ed è forse la più grande mai ritrovata in Gran Bretagna.

Tutti i reperti sono in ottime condizioni, prova del fatto che il luogo dove sono state rinvenute non distava molto da un eventuale accampamento (non ci sono cioè segni di un eventuale lungo trasporto).

Più che altro rituali. Visto il loro peso, gli archeologi pensano che questi strumenti di grandi dimensioni fossero utilizzati soprattutto per macellare o scuoiare animali e non per cacciarli.

Stando a Ingrey comunque: «Queste asce sono così grandi che risulta difficile immaginare come potessero essere utilizzate anche solo per macellare. Forse svolgevano una funzione meno pratica è più simbolica rispetto ad altri strumenti. Una specie di dimostrazione di forza e abilità per chi le utilizzava magari solo per iniziare la macellazione di grossi animali».

CHI LE USAVA? Il sito della Medway Valley era all'epoca a cui risalgono le asce un terreno di caccia privilegiato per cervi, cavalli, elefanti e leoni, alcuni dei quali estintisi dopo alcune decine di migliaia di anni. Certamente quelle asce non vennero utilizzate dall'Homo sapiens, che faceva la sua comparsa in Africa proprio in quel periodo e che sarebbe arrivato in Europa molto più tardi. È probabile che venissero utilizzati da neandertaliani, ma è presto per giungere a una conclusione definitiva.

Altri manufatti potrebbero venire alla luce durante gli scavi ancora in corso e potrebbero dare una risposta definitiva agli archeologi sulle comunità che vivevano in quell'area, in quel periodo.

26 luglio 2023 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us