21 luglio 1969, ore 2:56 del meridiano di Greenwich. L'astronauta americano Neil Armstrong è il primo essere umano a calpestare il suolo della Luna. Scendendo dalla scaletta del modulo d'atterraggio Lem, allunato 6 ore prima, pronuncia la storica frase: "È un piccolo passo per l'uomo, un gigantesco balzo per l'umanità".


Focus Storia ha parlato della storica missione di 50 anni fa con Patrizia Caraveo, astrofisica, dirigente di ricerca all'Istituto nazionale di Astrofisica e autrice del libro Conquistati dalla Luna. Storia di un'attrazione senza tempo (Raffaello Cortina Editore).
Il podcast La Voce della Storia è curato e condotto da Francesco De Leo.