Le notizie false sono vecchie come l'umanità. E più sono assurde, più hanno credito. In copertina di Focus Storia 153 c'è una Cleopatra dalla sguardo sospettoso: ce la siamo immaginata mentre ascolta gli epiteti con cui poeti e storici romani iniziarono a chiamarla (“meretrice”, “incestuosa”, “mostro fatale”, “donna di sessualità e avarizia insaziabili”).


Quando si trattava di definire Cleopatra, infatti, non ci andavano leggeri: l’ultima regina d’Egitto fu oggetto di una colossale campagna diffamatoria che la dipinse come il nemico pubblico numero uno di Roma.
Ma questa è solo una delle tante false notizie di cui vi raccontiamo su Focus Storia: qui ne parliamo con lo storico Claudio Vercelli e con il giornalista Giampiero Gramaglia, che ci aiuta anche a capire quali strumenti abbiamo oggi per difenderci. Il podcast è a cura di Francesco De Leo: alla pagina La Voce della Storia puoi riascoltare tutti i podcast di Focus Storia.