Storia

La peste nera nacque in Kirghizistan

Identificate in Asia centrale le origini della seconda pandemia di peste approdata in Europa a metà del Trecento e rimasta per 500 anni.

Nel 1347 la peste, viaggiando su navi mercantili dei territori del Mar Nero conquistati dai Mongoli, approdò nel porto di Messina, aprendosi un varco in Europa. Negli anni successivi avrebbe sterminato un terzo della popolazione del continente, dilagando anche in Nord Africa e Medio Oriente.

Come si è diffusa la peste nera. Dopo quella prima ondata, il morbo continuò a ripresentarsi a intervalli prima frequenti, poi sporadici, per 500 anni. Sul luogo e sulla data di inizio di questa seconda pandemia (la prima è la Peste di Giustiniano, tra VI e VIII secolo) si è a lungo dibattuto. Ora uno studio di archeologia e genetica pubblicato su Nature fa finalmente luce sulle sue origini.

L'ombra di una piaga. Anche se una delle ipotesi più note fa risalire questa epidemia all'Asia orientale, e in particolar modo alla Cina, le testimonianze archeologiche indicano un'altra regione-culla: l'Asia centrale, più precisamente l'area del lago di Issyk Kul, nell'attuale Kirghizistan. Qui infatti una piccola comunità locale di mercanti fu devastata da una non meglio precisata "pestilenza" tra il 1338 e il 1339, del cui passaggio si trova testimonianza su alcuni lapidi rinvenute 140 anni fa.

Firma inconfondibile. Nel nuovo studio, i ricercatori del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology di Lipsia (Germania) hanno analizzato l'antico DNA di resti umani riesumati da quelle tombe, e individuato le tracce del batterio del morbo (Yersinia pestis) negli individui sepolti nel 1338: «Finalmente abbiamo potuto dimostrare che l'epidemia menzionata sulle lapidi fu davvero causata dalla peste» spiega Phil Slavin, storico dell'Università di Sterling (Regno Unito) tra gli autori del lavoro.

Conferme genetiche. Un'altra prova del fatto che quella della zona di Issyk Kul sia stata la scintilla iniziale della pestilenza viene dagli studi genetici: già in precedenza, l'inizio della peste nera era stato associato a una massiccia diversificazione dei ceppi di Yersinia pestis, in quello che era stato definito un "Big Bang" della diversità di peste, collocato approssimativamente tra il decimo e il quattordicesimo secolo.

Ebbene, studiando i genomi completi del batterio in più siti archeologici del Kirghizistan, si è visto che questi antichi ceppi si posizionano (nell'albero genealogico del batterio) proprio al centro di questi eventi di diversificazione. «In altre parole abbiamo trovato il ceppo originario della Morte nera e sappiamo persino la sua data esatta, ossia il 1338» chiarisce Maria Spyrou, prima autrice del lavoro.

Evoluzione locale. Un aspetto chiarito dalla ricerca riguarda la riserva animale del batterio di questa malattia infettiva, che sopravvive ancora oggi all'interno di popolazioni di roditori.

I moderni ceppi del patogeno più strettamente collegati al ceppo originario del 1338 sono stati trovati in roditori attorno alla catena montuosa di Tian Shan, molto vicino a dove è stato individuato il focolaio iniziale. La peste nera ebbe dunque origine proprio in questa parte dell'Asia centrale, e non fu portata qui da altrove.

21 giugno 2022 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us