Il detto deriva forse dal “cuco”, un fischietto che fu uno dei primi giocattoli sonori dell’antichità. Secondo un’altra versione (meno accreditata) il termine sarebbe invece una deformazione onomatopeica di Habacuc, uno dei dodici profeti d’Israele, rappresentato sempre come un vecchio pensoso dalla lunga barba.