Speciale
Domande e Risposte
Storia

Chi è lo Zio Sam, il simbolo degli Stati Uniti?

Il mitico zio Sam è una persona realmente esistita. Ecco la storia di come è diventato il personaggio simbolo che, ancora oggi, rappresenta gli Stati Uniti.

Lo Zio Sam è stato ufficialmente riconosciuto dal Congresso americano come simbolo Usa nel 1961, ma la sua storia risale a quasi due secoli fa.

Tutto cominciò durante la guerra del 1812 contro l'Inghilterra, il governo scelse come fornitore di carne per l'esercito un tale Samuel Wilson, un macellaio di New York. Wilson inviava la sua merce in barili di legno su cui spiccava la scritta US, United States. Le truppe al fronte, sapendo che la carne proveniva da Samuel Wilson, cominciarono a interpretare la sigla come Uncle Sam (Zio Sam), commentando l'arrivo delle vettovaglie con frasi come "Sono arrivati i pacchi dello Zio Sam!".

Altra faccia. Negli anni successivi, vignette e caricature hanno stravolto i tratti del personaggio originale, e oggi lo Zio Sam è conosciuto in tutto il mondo per il manifesto di reclutamento del 1917 di James Montgomery Flagg, ma la faccia del macellaio è tuttora riconoscibile nella statua allo Zio Sam eretta ad Arlington, Massachusetts, paese natale di Sam Wilson.

3 marzo 2021
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us