Storia

Perché il capo di governo tedesco si chiama cancelliere?

In vista delle elezioni tedesche, una curiosità storica sulle origini antiche e recenti del nome del premier della Germania.

Il 24 settembre in Germania si vota per eleggere i nuovi membri del Bundestag, il parlamento federale tedesco, che a sua volta eleggerà il nuovo cancelliere (cioè il capo del governo). Ma quando è nata l’espressione “cancelliere”? L’origine è antica. Figure così chiamate c’erano già nell’impero romano: erano gli uscieri posti al cancellus, la barriera che durante l’udienza separava il giudice dal pubblico.

L’espressione, con la fine dell’impero, si è poi diffusa nei paesi di lingua latina, cambiando il suo significato: nel Medioevo il cancelliere divenne infatti un funzionario dell’impero. E la cancelleria l’ufficio in cui si depositavano documenti ufficiali (mentre oggi le cancellerie sono le segreterie giudiziarie).

“Alla tedesca”. Nei paesi di lingua tedesca come Austria e Germania il titolo di cancelliere equivale invece a “capo di governo”. La svolta è avvenuta nel 1871 quando in pieno Romanticismo fu fondato l’impero tedesco sotto il controllo di un politico di ferro, Otto von Bismarck.

Il rigorosissimo “baffone” fu il primo a diventare cancelliere del Reich, prima in veste di “funzionario dell’impero” a capo della confederazione di stati del nord, poi in veste di capo del governo dell’impero.

Considerato il prototipo del militarismo tedesco, Bismarck in realtà amava la poesia, si inteneriva per i cani e impazziva per le donne inglesi

Democrazia non moderna. La scelta del nome “cancelliere” non fu casuale: ispirarsi all’espressione medievale e all’immaginario del Sacro Romano Impero era un modo per marcare la distanza rispetto alle più moderne democrazie, come l’Inghilterra e l’America, che in quegli anni muovevano i loro primi passi.

La variante “rosa” cancelliera è invece una novità dei nostri anni, introdotta da quando al governo della Germania c’è Angela Merkel, data per favorita anche nelle prossime elezioni.

20 settembre 2017 Giuliana Rotondi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us