Ernesto Guevara (1928-1967) era argentino. Nel 1955, a Città del Messico, dove lavorava come allergologo, conobbe Fidel Castro, che gli propose di unirsi al movimento rivoluzionario cubano in qualità di medico.
Argentino. Furono proprio i cubani a dargli il nomignolo “Che”, per la sua abitudine di intercalare le frasi con questa tipica espressione argentina. In Argentina che si usa colloquialmente per richiamare l’attenzione: “entendiste, che?”, per esempio, vuol dire “hai capito”? Lo ha raccontato lo stesso Fidel Castro in uno dei suoi libri Io e il Che (Mondadori): «All’inizio era Ernesto. Da argentino aveva l’abitudine di rivolgersi agli altri con la locuzione che, e così iniziammo a chiamarlo noi cubani».