Nelson Mandela compie oggi 94 anni e su internet circola un video realizzato dall'agenzia sudafricana Prezence Digital (più avanti in questa pagina) che, in barba all'idea che non si possa fare la storia con i "se" e con i "ma", lancia una divertente provocazione: "Il padre della nostra nazione avrebbe passato 27 anni in prigione se avesse avuto accesso alla tecnologia e ai social network?".
Non c'è risposta (se volete azzardare valutazioni, più sotto c'è spazio per i vostri commenti), ma una sintesi della storia privata e politica di Mandela in chiave web 2.0.
In soli quattro minuti ecco la sua vita: su Facebook la nascita nel 1918 e l'infanzia, il matrimonio, l'attivismo, e il divorzio, con i commenti degli amici. Poi i tweet che si rincorrono sull'arresto nel 1962, come quello dell'attivista anti-apartheid Steve Biko: "Ho appena visto il fratello Nelson mentre veniva portato via di casa"; o del giornalista sudafricano Donald James Wood: "Mandela accusato di sabotaggio", con l'hashtag #processodiRivonia.
Auguri Madiba!
Per i 94 anni di Mandela, "Madiba" per il suo popolo, un regalo curioso: un video immagina come avrebbe potuto essere la sua vita al tempo di Facebook e Twitter. Sarebbe andata meglio?
