Storia

La peste nera fece le donne più basse

La peste nera causò milioni di morti in Europa. Oltre alla disperazione, lasciò un'altra eredità, tutta femminile: diminuì l'altezza delle donne.

L'ondata di peste che nel Trecento ha decimato la popolazione europea, uccidendo un terzo degli abitanti dell'continente (allora circa 75-80 milioni), ha lasciato anche un'eredità curiosa: uno studio recente rileva che, dopo l'epidemia, le ossa delle donne sono diventate più corte - e di conseguenza le donne più basse.

peste, peste nera, epidemie, pandemie, mutazioni genetiche, alimentazione
Boccaccio, autore del Decameron: l'opera venne scritta a metà del Trecento ed è ambientata fuori Firenze durante la cosiddetta "peste nera".

I fatti. A sostenerlo è Sharon DeWitte, dell'Università della Carolina del Sud (Usa) che - dopo aver confrontando le tibie e i canini di donne morte prima e dopo la peste - ha pubblicato i risultati del suo studio nell'American Journal of Human Biology.

A fine Trecento, a peste conclusa, le condizioni di vita della popolazione erano migliorate in tutta Europa: c'era più lavoro, le persone erano in media più sane e circolava più cibo. Come spiegare allora questo fatto?

La ragione, afferma DeWitte, è nell'alimentazione: una dieta ricca di grassi (che incidono sugli ormoni) potrebbe aver accellerato la pubertà delle donne. Il raggiungimento anticipato della fase dello sviluppo (il menarca) avrebbe provocato un arresto nella crescita.

Le altre spiegazioni. Questa, precisa la studiosa, è un'ipotesi: la causa potrebbe essere anche di tipo opposto. Le donne, cioè, mangiavano troppo poco e questo potrebbe aver rallentato il loro sviluppo. Il che significherebbe che il miglioramento globale dell'alimentazione sarebbe andato a vantaggio solo degli uomini. È possibile anche un'altra spiegazione: una sorta di tragica "selezione naturale". Le donne più alte potrebbero cioè essere morte durante l'epidemia.

17 novembre 2017 Giuliana Rotondi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us