Storia

Le lettere perdute di Alan Turing

Il plico ritrovato per caso nell'Università di Manchester include corrispondenza lavorativa, una lettera dell'intelligence britannica e alcune opinioni personali sugli Stati Uniti.

Una collezione sconosciuta di documenti appartenuti ad Alan Turing è stata ritrovata casualmente nell'armadio di uno sgabuzzino dell'Università di Manchester. Il plico, rimasto per oltre 30 anni in una semplice cartelletta rossa, contiene 148 lettere scritte e ricevute dal matematico britannico tra l'inizio del 1949 e il 1954, anno della sua morte.

Perdute e ritrovate: alcune delle lettere di Alan Turing. Vedi anche: la musica del computer di Turing © The University of Manchester

Contiene pochissime informazioni sulla macchina usata per decodificare i codici creati da Enigma, lo strumento impiegato dai nazisti per trasmettere messaggi cifrati (che all'epoca era ancora un progetto top secret), e altrettanto pochi dettagli sulla vita privata dello scienziato, arrestato per omosessualità nel 1952 e costretto alla castrazione chimica - una parabola in picchiata che l'avrebbe condotto al suicidio, due anni dopo.

Ritratto. In compenso la corrispondenza racconta le trame della vita lavorativa quotidiana di un accademico di fama mondiale, invitato a conferenze e dissertazioni in tutto il mondo, interpellato da altri professori e da studenti per consigli in merito a problemi matematici, e in contatto con l'intelligence britannica: una delle lettere proviene dall'uomo che all'epoca dirigeva il Quartier generale del Governo per le comunicazioni inglese (GCHQ), l'agenzia governativa impegnata in attività di sicurezza e spionaggio.

Diretto. Altre lettere esprimono in modo netto alcune sue convinzioni: invitato negli USA per una conferenza sulla cibernetica, nell'aprile 1953, scrisse «non mi godrei il viaggio, detesto l'America».

Il plico è stato rinvenuto a maggio di quest'anno dall'ingegnere informatico di Manchester Jim Miles, ma ora è stato catalogato, archiviato e reso disponibile per la consultazione online (a questo link).

28 agosto 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us