Storia

L'ascia più antica del mondo

Un frammento dell'utensile è stato rinvenuto in Australia: risale a 49 mila anni fa, e predata di molto l'inizio dell'agricoltura, il periodo in cui si credeva avessero avuto origine questi strumenti.

A prima vista sembra una semplice scheggia di pietra, ma non lo è: quello rinvenuto nel sito di Carpenter's Gap, nella regione di Kimberley, Australia occidentale, è il frammento della pietra basaltica di un'ascia, un attrezzo finemente scolpito e - un tempo - provvisto di manico. Ma è la data del reperto a colpire gli archeologi: risale a 49 mila anni fa, ed è la dimostrazione che l'uomo sviluppò questa complessa tecnologia di lavorazione e costruzione poco dopo aver messo piede in Australia.

Struttura composita. Il frammento grande come un'unghia era stata rinvenuto nei primi anni '90 nel Windjana Gorge National Park, ma solo recentemente è stato analizzato: gli archeologi dell'Università di Sydney si sono accorti che a un'estremità è finemente levigato, e che il pezzo da cui è tratto doveva essere troppo pesante per essere spostato a mano.

Serviva un manico, e non è un dettaglio da poco: se infatti alcune rudimentali forme di asce predatano persino la comparsa dei sapiens, gli attrezzi in materiali misti, legno e pietra, sono di molto successivi, e nella maggior parte del mondo sono arrivati con la nascita dell'agricoltura, 10 mila anni fa.

Una volta completa, l'ascia doveva somigliare a queste. © AUSTRALIAN ARCHAEOLOGY

La prima di tutte. Altri, rari resti di asce simili scoperti ad Arnhem Land, Australia, risalgono a 35 mila anni fa; e asce sviluppate indipendentemente in Giappone sono state datate a 38 mila anni fa. Quella appena descritta, quindi, le precede tutte.

l'arte di adattarsi. L'ascia fu probabilmente inventata in Australia, perché non c'è traccia di simili strumenti nel sudest asiatico, da dove gli uomini migrati in Australia provenivano: il che porta a pensare che la capacità umana di colonizzare il mondo non sia dovuta a particolari abilità applicabili ovunque nel mondo, bensì alla creatività e alla capacità di adattarsi alle diverse situazioni.

«Nel sudest asiatico probabilmente si usava il bambù, sottile e resistente e perfetto per gli utensili. Ma arrivati in Australia, il bambù non c'era e ci fu bisogno di inventare nuovi oggetti per sfruttare il nuovo paesaggio» spiega Peter Hiscock, autore dello studio.

Made in Australia. «È un affascinante ribaltamento della presunzione che tutte le innovazioni tecnologiche siano dovute avvenire in Europa, e i luoghi remoti come l'Australia, fossero invece poco innovativi. Questo è il luogo dove la tecnologia fu inventata: in Europa ci sarebbe arrivata in tempi molto più recenti».

12 maggio 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us