Quando l'uomo ha iniziato ad "addomesticare" le piante? Secondo una recente scoperta archeologica, si tratterebbe di un processo iniziato 22 mila anni fa.
![]() | ||
Visto dall'alto, questo campo di frumento nelle colline tra Washington sud-orientale e il nord dell'Idaho (U.S.A.) sembra un'opera d'arte. Per l'uomo l'agricoltura è stata una conquista di valore, iniziata 22 mila anni fa. |
L'alba dei cereali. “Prima di arrivare alla conquista agricola vera e propria gli uomini ebbero bisogno di un lungo periodo di esperienze - spiega Dolores Piperno, coautrice della ricerca - Nel quale appresero a raccogliere, macinare e a cucinare piante selvatiche”.
Grazie all'analisi dei granuli di amido che si sono preservati nel sedimento gli studiosi hanno individuato che i cereali più utilizzati erano orzo e grano. Associati ai semi i ricercatori hanno rinvenuto a Ohalo II, questo il nome del sito sulle rive del mar di Galilea, anche una macina di pietra e un forno rudimentale.
“La pietra e il focolare, sui quali c'erano residui di semi, rappresentano la più antica evidenza della lavorazione di cereali - racconta la Piperno - Sono i primi tentativi che hanno portato, attraverso un percorso fatto di successi e fallimenti, all'agricoltura”.
Reparto cucina. Studiando i resti vegetali sparsi vicino a questa preistorica cucina, i ricercatori hanno classificato molte erbe medicinali e cereali che venivano macinati, ridotti a poltiglia e cotti. Questi processi servivano a rendere più digeribili e nutrienti i semi.
Quello che è stato scoperto non è dunque solo uno spazio dotato di "reparto cucina", ma anche di giacigli di fieno per dormire, e nelle adiacenze la tomba di un uomo con tanto di scheletro, manufatti in selce, ossa di pesci, piccoli roditori, volpi e gazzelle. Sorta di casa di pescatori, cacciatori, e proto-agricoltori, Ohalo II è stata abbandonata verso la metà del Paleolitico Superiore dopo l'innalzamento del livello del mare. I 2-3 metri di acqua lo hanno preservato fino ai giorni nostri.
(Notizia aggiornata al 10 agosto)