Il 24 maggio 1819, duecento anni fa, nacque a Londra Sua Maestà Vittoria, regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e imperatrice d'India. Il suo lunghissimo regno - durato 63 anni, 7 mesi e due giorni, il secondo più lungo della storia del Regno Unito, superato solo dalla sua pronipote Elisabetta II - fu un'epoca straordinaria della storia britannica: l’età vittoriana.


A due secoli dalla sua nascita ancora ci si interroga su quale sia stato il segreto del suo successo, che non va ricercato solo nella politica imperiale del regno, ma anche nel personaggio. Nell'immaginario collettivo la sovrana, imparentata con quasi tutte le famiglie regnati europee, incarnò alla perfezione il modello di “madre” e “nonna”.
Focus Storia ne ha parlato con Giulia Guazzaloca, storica all'Università di Bologna. Il podcast è curato e condotto da Francesco De Leo. Alla pagina La Voce della Storia puoi riascoltare tutti i podcast di Focus Storia.