Speciale
Storia in podcast
Storia

La regina Vittoria "compie" 200 anni: il podcast di Focus Storia

Duecento anni fa nasceva Sua Maestà Vittoria: nel podcast di Focus Storia parliamo del suo lunghissimo regno, che ha inaugurato l'epoca di massimo splendore del Regno Unito, l'età vittoriana.

Il 24 maggio 1819, duecento anni fa, nacque a Londra Sua Maestà Vittoria, regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e imperatrice d'India. Il suo lunghissimo regno - durato 63 anni, 7 mesi e due giorni, il secondo più lungo della storia del Regno Unito, superato solo dalla sua pronipote Elisabetta II - fu un'epoca straordinaria della storia britannica: l’età vittoriana.

Focus Storia 152
Su Focus Storia 152, i cuochi e i banchetti più blasonati del Rinascimento. Vuoi leggere Focus Storia in abbonamento? Scopri le nostre offerte speciali! © Focus

A due secoli dalla sua nascita ancora ci si interroga su quale sia stato il segreto del suo successo, che non va ricercato solo nella politica imperiale del regno, ma anche nel personaggio. Nell'immaginario collettivo la sovrana, imparentata con quasi tutte le famiglie regnati europee, incarnò alla perfezione il modello di “madre” e “nonna”.

Focus Storia ne ha parlato con Giulia Guazzaloca, storica all'Università di Bologna. Il podcast è curato e condotto da Francesco De Leo. Alla pagina La Voce della Storia puoi riascoltare tutti i podcast di Focus Storia.

24 maggio 2019 Anita Rubini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us