Storia

La lingua perduta degli Inca

Cartelle esattoriali formate da corde intrecciate? Gli Incas avevano stabilito un linguaggio codificato tuttora misterioso.

La lingua perduta degli Inca
Cartelle esattoriali formate da corde intrecciate? Gli Incas avevano stabilito un linguaggio codificato tuttora misterioso.

I Khipu, formati da corde intrecciate di varie fibre, servivano probabilmente per archiviare informazioni esattoriali. Clicca qui per vedere da vicino questi codici misteriosi.
I Khipu, formati da corde intrecciate di varie fibre, servivano probabilmente per archiviare informazioni esattoriali. Clicca qui per vedere da vicino questi codici misteriosi.

Forse si comincia a capire qualcosa di un oscuro e affascinante codice segreto utilizzato dai vertici della società Inca. Rinvenuti in varie parti del grande impero andino, i Khipu sono misteriosi manufatti composti da una corda di lana di alpaca, lama e cotone dalla quale si dipanano numerose cordicelle più piccole, tutte ricoperte di minuscoli nodi posizionati apparentemente a caso.
Che questi oggetti senza alcuna utilità pratica siano le “sillabe” di un linguaggio criptato (vedi Focus File sulla crittografia) è sempre stato evidente.
Se ne erano già resi conto i conquistatori spagnoli che avevano rinvenuto i primi Khipu risalenti al 1400/1500 a.C. Nessuno però è mai riuscito a decifrare il significato di questo linguaggio, che forse verrà mai più recuperato.
Legami nascosti. Oggi, però, qualcosa di più emerge. Gary Urton e Carrie Brezine della Harvard University sembrano aver trovato un modo per iniziare un'opera di decodifica che tuttavia difficilmente permetterà di decifrare i circa 600 Khipu ritrovati fino a oggi.
I due ricercatori, un antropologo e un matematico, hanno catalogato in un database i 21 Khipu rinvenuti a Puruchuco, il cuore amministrativo della civiltà Inca, includendo informazioni su numero e posizione delle cordicelle “secondarie” e dei nodi.
I dati, incrociati tra loro secondo criteri statistici, hanno rivelato che le informazioni contenute nelle cordicelle “minori” presentano in alcuni casi un legame con altre cordicelle di Khipu provenienti da diverse parti dell'Impero Inca.
Registri esattoriali. Insomma, tutto farebbe pensare che questi curiosi manufatti tessili servissero a raccogliere e ordinare dati provenienti dalle varie province del vasto Impero.
Ma che tipo di dati? Quasi sicuramente numerici, visto che la posizione e la forma dei nodi indicano certamente delle cifre. Un'ipotesi su cui si sta lavorando è che i Khipu fossero registri fiscali in cui era annotato, ad uso delle classi dirigenti, il pagamento delle tasse.

(Notizia aggiornata al 22 agosto 2005)

22 agosto 2005
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us