Storia

Questo è acciaio inossidabile di mille anni fa

La vera storia dell'acciaio inossidabile: non è stato inventato tra il XIX e il XX secolo, come abbiamo sempre creduto, ma in realtà era stato già ottenuto da antichi armaioli persiani attorno all'anno 1000.

L'acciaio inossidabile, un'invenzione che risale all''800 e che ha rivoluzionato l'industria a partire dagli anni '30 del secolo scorso, potrebbe in realtà essere già stato impiegato dagli antichi Persiani più di 1.000 anni prima. L'acciaio inossidabile è una speciale lega di acciaio, a basso contenuto di carbonio e ricca di cromo, particolarmente resistente alla corrosione.

 

Prove inconfutabili. Rahil Alipur dello University College di Londra ha recentemente scoperto che gli antichi persiani, già nel X secolo, producevano una lega con caratteristiche analoghe all'acciaio inossidabile, aggiungendo cromite all'interno dei crogioli, durante la produzione di armi e attrezzi.

Il ricercatore ha trovato non solo tracce fisiche del materiale all'interno dei manufatti, ma avrebbe identificato la "ricetta" per la realizzazione di questo speciale acciaio all'interno di un antico manoscritto persiano databile tra il 900 e il 1000 d.C. All'epoca la produzione dell'acciaio era una pratica a cavallo tra scienza e magia, e pochissime persone erano in grado di padroneggiarla. 


Nel testo si parla di un ingrediente segreto in grado di rendere l'acciaio particolarmente resistente al passare del tempo.

Secondo Alipur, l'ingrediente segreto sarebbe proprio la cromite, un minerale molto ricco in cromo, che veniva aggiunto alla lega di acciaio durante la fusione.

 

Ricette segrete. I reperti trovati da Alipur tra le rovine del villaggio di Chahak, in Persia, considerato centro nevralgico della produzione dell'acciaio, sembrano confermare la sua teoria: gli antichi manufatti contengono una percentuale di cromo che oscilla tra 1 e 2%, molto meno di quello utilizzato oggi nella produzione dell'acciaio inox, ma sufficiente per fornire alla lega una buona resistenza all'ossidazione e alla ruggine.

 

«Non è da escludere», concludono i ricercatori «che il metodo si sia in qualche modo tramandato nel tempo e abbia portato alle moderne tecniche di produzione dell'acciaio».

5 ottobre 2020 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us