Storia

In viaggio con Focus Storia

In Egitto, il prossimo viaggio con gli esperti di Focus Storia

Il tour operator I Viaggi di Maurizio Levi, in collaborazione con Focus Storia, propone un itinerario di 9 giorni alla scoperta dei monumenti più belli dell’antico Egitto. Parte del viaggio avverrà a bordo di una motonave 5 stelle che risalirà il Nilo. L’accompagnatore dall’Italia sarà il giornalista di Focus Storia Piero Pasini, storico e autore di diverse guide Lonely Planet. Il Cairo.

Il viaggio entra subito nel vivo con una full immersion di storia e suggestioni concentrate attorno alla capitale, Il Cairo: le monumentali piramidi di Giza, la misteriosa Sfinge e poi l’area archeologica di Saqqara e di Menfi. Dopo i siti, si visita con tutta calma l’imperdibile Museo Egizio, che ospita la più completa collezione al mondo di reperti egizi, inclusi i gioielli e il corredo della tomba di Tutankhamon, scoperta intatta nel 1922. La medievale Cittadella e il souk Khan el Khalili concludono la sosta nella capitale.

In crociera. A Luxor, l’antica Tebe, si visitano i templi di Luxor e Karnak e la Valle dei Re con i suoi spettacolari templi (di Medinet Habu; di Ramses III; di Hatshepsut) e i famosi Colossi di Memnone, due enormi statue di pietra del faraone Amenhotep III, eretti oltre 3.400 anni fa. Dopo Edfu e Kom Ombo, si riprende la navigazione verso Assuan, per il suggestivo complesso dei templi di Philae.

I templi sorgevano sull’omonima isola del Nilo e fino a 40 anni fa il sito si raggiungeva solo in barca. Ma dopo la costruzione della diga di Assuan i templi vennero smontati e ricostruiti al disopra del livello delle acque sulla vicina isola di Agilkia. Stesso destino anche per Abu Simbel.

Qui, il tempio di Ramses II è stato innalzato a 60 m di altezza per proteggerlo dal Nilo che lo avrebbe sommerso in seguito alla costruzione della diga.

DA SAPERE
Partenza: 25 aprile 2019 da Milano.


Durata: 9 giorni.


Prezzo: a partire da € 1.650, con crociera di 4 giorni in motonave 5 stelle (60 cabine)


Numero massimo partecipanti: 14.


Informazioni, contatti e prenotazioni: www.viaggilevi.com/focus-storia-egitto - info@viaggilevi.com - tel: +39 02.34934528


Viaggio accompagnato dal nostro giornalista Piero Pasini, storico e autore di diverse guide Lonely Planet.

10 febbraio 2019
Tag cultura - storia -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us