Storia

Il viaggio di Magellano


Da San Lùcar de Barrameda in Spagna partono cinque navi alla volta delle Indie. La spedizione era guidata da un navigatore, Ferdinando Magellano. In un periodo in cui la scoperta di nuove rotte navigabili e la conquista di terre era molto ambita per motivi commerciali e politici, Magellano non ebbe difficoltà a trovare in Carlo V un valido finanziatore.
La sua idea era sostanzialmente la stessa di Cristoforo Colombo: raggiungere le l’Oriente navigando da Occidente. Nel primo anno di viaggio perse due navi, ma la spedizione riuscì ugualmente a superare lo stretto che prese il suo nome e a solcare per la prima volta un mare sconosciuto e immenso e talmente tranquillo durante tutto il periodo di navigazione, da conquistarsi il nome di Oceano Pacifico.
Dopo due anni dalla partenza la spedizione raggiunse le Marianne e poi le Filippine dove Magellano morì in uno scontro con gli indigeni. Solo una delle cinque navi fece ritorno in patria.

20 settembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us